Non è un mistero. Con l’avvicinarsi delle iscrizioni, qualche dirigente scolastico si preoccupa dei numeri, anche in vista dei nuovi parametri del dimensionamento. Ogni anno, questo periodo è contraddistinto dalla promozione delle nostre attività, tesa a valorizzare gli Istituti che rappresentiamo, attraverso gli open day e la presentazione della nostra offerta formativa, riformulata e messa a lucido per l’occasione.
Le locandine che pubblichiamo ricordano a tutti, chi ci conosce e non, i nostri open day e il nostro modo per accogliervi e farvi conoscere come lavoriamo.
Cos’è veramente un open day nella misura in cui promuove l’Istituto? Essere più “belli e bravi” quel giorno, oppure….
L’open day è tutti i giorni, quando si firmano le autorizzazioni in ingresso per bambini venuti da lontano e che non hanno un luogo accogliente dove poter far crescere i loro saperi.
L’open day è tutte le volte che i docenti si adoperano affinchè un bambino con difficoltà, possa avere pari opportunità di apprendimento, per garantire agli ultimi come ai primi quella crescita formativa diritto inviolabile di ogni discente.
E’ il coraggio di un Consiglio d’Istituto di dire un No, quando questo serve per ristabilire gli equilibri e garantire a tutti le stesse opportunità, perchè nessuno possa sentirsi escluso, da un “Sistema Scuola” che a volte non riesce a tener conto delle emergenze sociali.
E’ il lavoro giornaliero di tutto il personale scolastico, pronto a imprese impossibili, come quella di svuotare un intero plesso, conservando tutto preziosamente, in attesa di poterlo riaprire più bello di prima. E’ lo spirito di adattamento che ha tenuto in piedi la Baracca oltre il cambiamento.
E’ sentirsi dire, “preside, spero io possa ritornare ad insegnare da voi, mi sono trovata benissimo”. Un corpo docente stabile, segno tangibile e profondo di appartenenza e continuità, perché chi viene al Vespucci ci resta.
E’ tutti i giorni, quando i docenti e le famiglie anche attraverso un Comitato dei Genitori propositivo e instancabile, spendono il proprio tempo per rafforzare il senso di Comunità.
E’ dedicare tempo, passione e amore per la propria Scuola, docenti, personale Ata e ragazzi insieme per organizzare il Natale a Peretola.
E’ l’aver abbracciato, tutti i finanziamenti possibili, per spendere fatiche e denari a favore dei nostri ragazzi, per una Scuola Aperta e Inclusiva, sempre! Percorsi sportivi e laboratoriali STEM/Linguistici/Mentoring tra scuola dell’infanzia, primaria e secondaria.
E’ capacità di ascolto delle istanze sociali, per un confronto costruttivo e di mediazione con le Istituzioni della città per vivere al meglio il nostro quartiere.
E’ la capacità di aggiornamento del corpo docente il cui ruolo non si esaurisce al confine tra i vari ordini di scuola, ma prosegue in una vera attività di accompagnamento e orientamento dei nostri ragazzi e delle loro scelte successive.
E’ rappresentato dal dialogo con culture diverse grazie ai nostri docenti ogni anno in Erasmus e la sinergia con la Comunità e le Istituzioni Cinesi per i prossimi scambi culturali.
E’ sforzarsi di capire tutti insieme anno dopo anno, ciò che è meglio per i nostri ragazzi nella ricerca di scelte didattiche e metodologiche sempre più “a misura”, per potenziare le attitudini e le abilità di ogni singolo alunno. Innovarsi ed evolversi per assicurare ai nostri ragazzi, un percorso che li valorizzi in ogni aspetto della loro crescita.
E’ l’aver ammodernato e abbellito tutto l’Istituto, perché una Scuola Bella e Accogliente, intende ricercare il giusto equilibrio tra stimolazione e concentrazione e migliorare anche gli aspetti emotivi unitamente agli apprendimenti.
E’ anche sentirsi dire, “preside, ci sono dei ragazzi dell’anno scorso che vogliono salutare lei e i docenti”.
L’open day è tutto questo. E’ la porta della presidenza sempre aperta e l’odore di caffè in tutta la segreteria, segno che il “benessere di tutti” comincia tra i banchi e si completa negli uffici.
Oltre i numeri, questo è il Vespucci, il nostro Open Day quotidiano.
La Dirigente Scolastica
Prof.ssa Francesca Cantarella
0